Tagliatelle ai funghi champignon

Ultimo aggiornamento: 20/04/2024

Il piatto di pasta che sto per presentarti è semplicemente delizioso: pasta funghi e gamberetti. Questa ricetta unisce sapientemente i gusti del mare e della montagna, creando un’esperienza culinaria davvero straordinaria. Le morbide tagliatelle, arricchite con la robustezza dei funghi champignon e la delicatezza dei gamberetti, si fondono armoniosamente in ogni boccone.

Questa pasta è un vero comfort food che si adatta perfettamente a ogni stagione dell’anno. Grazie alla disponibilità dei funghi nei supermercati tutto l’anno, è possibile prepararla in qualsiasi momento. Se vuoi amplificare ulteriormente il suo sapore, puoi optare per una variazione utilizzando funghi misti surgelati oppure, se desideri un tocco di raffinatezza, sostituire i comuni champignon con i prelibati funghi porcini.

Immagina di servire questa prelibatezza in una fresca serata primaverile o in una fredda giornata invernale, la sua bontà è sempre garantita. Con pochi ingredienti semplici puoi preparare un piatto che conquisterà il palato di tutti, regalando un’esperienza gastronomica indimenticabile. Se ami gli champignon prova anche questa mia ricetta: Straccetti di vitello con funghi champignon.

Ingredienti della Pasta funghi e gamberetti

  • 400g di tagliatelle paglia e fieno (dosi per 4 persone)
  • 400g di funghi Champignon freschi
  • 300g di gamberetti sgusciati
  • Mezza cipolla bianca
  • 1 spicchio di aglio
  • Una noce di burro
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Vino bianco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare la Pasta funghi e gamberetti

– Pulisci i funghi champignon eliminando il gambo, quindi, adoperando un coltellino, asporta la pelle esterna del fungo. Con la lama del coltello raschia il gambo del fungo eliminando ogni residuo di terriccio, poi passa velocemente sotto l’acqua corrente. Taglia la cappella del fungo a fettine e il gambo a rondelle o fettine verticali.

– Fai cuocere i funghi in una padella nella quale avrai riposto una noce di burro, un po’ di olio extravergine di oliva e la cipolla finemente tritata. Aggiusta di pepe e sale e fai cuocere fino a far appassire i funghi (circa 10 minuti), sfuma con il vino bianco. Intanto metti a bollire dell’acqua salata in una pentola, cuoci le tagliatelle.

champignon in padella

– Pulisci i gamberetti eliminando il carapace, puoi farlo adoperando un coltellino affilato, inserendolo sotto il guscio e facendolo ruotare intorno alla polpa del crostaceo.
In una padella riponi due cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungi aglio e prezzemolo, quindi cuoci a fiamma dolce per 30-40 secondi, unisci i gamberetti e fai saltare per scarsi 5 minuti. Sfuma con vino bianco e succo di limone, condendo con sale e pepe.

– Aggiungi i gamberetti ai funghi e fai saltare in padella per qualche minuto. Scola le tagliatelle paglia e fieno (Invece delle tagliatelle puoi provare a fare lagane fatte in casa) al dente e fai saltare la pasta insieme a funghi e gamberetti per qualche altro minuti, così da insaporire il tutto; se vuoi puoi arricchire il piatto con un po’ di panna fresca da cucina. Spolverizza le tagliatelle con funghi champignon e gamberetti con prezzemolo tritato, poi porta in tavola. La tua buonissima Pasta funghi e gamberetti è pronta da gustare.

Pasta funghi e gamberetti

 

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Primi piatti

I commenti sono chiusi