Ultimo aggiornamento: 19/11/2024
Se c’è un dolce che mia figlia prepara completamente da sola è senza ombra di dubbio questa golosissima ricetta, la Torta con cacao senza latte. Devo dire che le riesce proprio bene, anche perché è davvero semplicissima da preparare. Almeno una volta al mese Luna invita le amiche a casa per un pigiama party e, puntualmente, le prepara questa torta al cacao, sarà ripetitiva ma dalle briciole che ritrovo sul piatto, solo quelle :-), devo dire che piace a tutte e non poco. La particolarità di questa torta al cacao è che viene preparata senza adoperare né latte, né burro, ciononostante è davvero super soffice e leggera.
Potrai consumare la Torta al cacao senza latte senza aggiungere altro, oppure spolverizzarla con zucchero a velo, farcirla con crema come se fosse un Pan di Spagna, (crema al cioccolato o alla nocciola, ad esempio Crema Novi, o qualunque altra deliziosa cremina ti venga in mente). Io amo consumarla al mattino senza nessuna farcia, magari sorseggiando il mio immancabile caffè o abbinandola a una confettura di lamponi, così da dar vita a un gustoso contrasto di sapori. Provate e fatemi sapere. Un suggerimento, lo stesso preparato si presta benissimo per preparare una la ciambella al cacao senza latte, basta versare il composto nell’apposito stampo è il gioco è presto fatto. Se ami le torte, prova anche questa gustosissima ricetta: Torta di mele velocissima.
Ingredienti della Torta al cacao senza latte
- 200g di farina 00
- 50g di cacao amaro
- 250g di zucchero
- 4 uova
- 135ml di acqua a temperatura ambiente
- 50g di olio di semi (meglio se di arachidi)
- 1 bacca di vaniglia
- 1 bustina di lievito in polvere vanigliato per dolci
Come preparare la Torta al cacao senza latte
– In una scodella aggiungi le uova, lo zucchero e la vaniglia. Monta il tutto adoperando un mixer a immersione o un frullatore dotato di fruste fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
– Aggiungi la farina e il cacao amaro setacciandolo e continua ad amalgamare il composto aggiungendo a filo l’acqua e, successivamente, l’olio di semi. Come ultimo ingrediente addiziona il lievito istantaneo per dolci.
– Infarina una teglia per torte (alternativamente spruzza un distaccante alimentare, vedi foto a chiusura ricetta) e versa all’interno della stessa il composto preparato. Nel mentre pre-riscalda il forno statico a 180°.
– Inforna la tua Torta al cacao senza latte e fai cuocere per circa 35-45 minuti, puoi controllare la cottura perfetta infilzando uno stecchino nella torta e verificando che una volta tolto sia completamente asciutto e privo di impasto rimasto appiccicato.
– Sforna la Torta al cacao senza latte, attendi che si raffreddi, quindi, a tuo piacimento, spolvera sulla superficie dello zucchero a velo. Alternativamente usa la torta come Pan di Spagna per dar vita a dolci più complessi. Puoi conservare la Torta al cacao senza latte fino a 3-4 giorni fuori dal frigorifero coperta da una campana di vetro o da un apposito contenitore per torte.