Torta alle pere e noci

Ultimo aggiornamento: 01/09/2021

Una delle torte preferite da mio marito è quella che ti sto per presentare: Torta alle pere e noci con uvetta. Prepararla non è complicato, bastano pochi ingredienti e il gusto è assicurato. La frolla è friabile e il ripieno di pere con noci e uvetta è delizioso, un mix esplosivo per il palato, prova anche tu e fammi sapere. A proposito di noci, sapevi che aiutano a combattere il colesterolo cattivo?

Se ami le noci ti consiglio anche un’altra mia ricetta: Crepes quattro formaggi e noci. Sempre a proposito di noci: una ricerca pubblicata sul magazine BMC Medicine, dimostra che bastano 20 grammi di frutta secca al giorno per abbassare del 30 per cento il rischio di incorrere in malattie delle coronarie e del 15 per cento quello di sviluppare un tumore. Pare anche che noci e nocciole, ma anche pistacchi, pinoli, arachidi etc, riescano a dimezzare le probabilità di morire per problemi respiratori, diminuendo anche del 40 per cento quelle di perire a causa diabete (fonte)

Ingredienti della Torta di pere e noci

  • 4-5 pere di medie dimensioni
  • 50g di zucchero di canna
  • 300g di farina 00
  • 150g di zucchero
  • 100g di burro
  • Uvetta q.b.
  • Noci q.b.
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • Zucchero a velo q.b.

Come preparare la Torta di pere e noci

Lava e sbuccia le pere, affettale e falle cuocere insieme allo zucchero di canna per 5-6 minuti in un pentolino. Durante la cottura mescola zucchero e pere delicatamente. Fai raffreddare e tieni da parte.

Pere cotte con zucchero

Prepara l’impasto versando farina, zucchero, burro, uovo e tuorlo in un recipiente abbastanza capiente. Amalgama il tutto, poi aggiungi il lievito e continuate a impastare per rendere tutto omogeno. Ricava due panetti (uno più grande, l’altro più piccolo), uno per la base della teglia, l’altro per la parte superiore della torta.

impasto

Tira il panetto più grande su un foglio di carta e forma un disco poco più grande del diametro della tortiera (22-24 centimetri) in modo da coprire i bordi. Sistema l’impasto nella tortiera ripiegandolo ai bordi. Poi sistema in modo uniforme le pere cotte.

Pere su pasta sfoglia

Sull’intera superficie della pasta frolla aggiungi pezzettini di noci e uvetta in una quantità a tua scelta.

torta con pere e noci

Con la restante parte d’impasto tira un disco di sfoglia più piccolo. Ti consiglio di tirare la pasta direttamente su foglio di carta da forno, in modo tale da riuscire poi a capovolgerlo agevolmente sulla tortiera. Aiutandoti con le dita, o i rebbi di una forchetta, sigilla per bene i bordi della torta. Inforna in forno pre-riscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Fai raffreddare, poi spolverizza con zucchero a velo la tua golosissima Torta con pere e noci.

torta alle pere con le noci

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Dolci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *