Ultimo aggiornamento: 27/01/2022
Di torta al limone sicuramente ne avrai provate diverse, così come io d’altronde… è una delle torte preferite da mia figlia. Ho voluto variare la ricetta classica per avere qualcosa di più originale, in cui il gusto del limone fosse più accentuato, ed ecco che ne è venuta fuori questa golosissima torta con crema di limone; non una semplice crema aromatizzata al limone, qualcosa di più, preparata adoperando il succo dei limoni e la scorza tritata finemente.
Per preparare questa deliziosa crema al limone la raccomandazione è quella di impiegare solo limoni biologici, così da essere sicuri che la buccia non sia stata trattata con agenti chimici. Impiega il limone anche per preparare dei lezioni primi piatti, hai già provato la mia Pasta alla crema di limone?
Ingredienti per la torta con crema al limone
- 300g di farina
- 100g di burro
- 150g di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- Mezza bustina di lievito per dolci
Per la crema al limone:
- 2 limoni non trattati, il succo (110g) + la scorza
- 2 uova
- 20g di burro
- 100g di zucchero
Come fare la Torta con crema al limone
– Lava i limoni biologici, pelali e metti da parte la scorza. Spremi i limoni così da ricavarne quanto più succo possibile. Trita finemente le scorze pelate dei limoni.
– Procedi con la preparazione della crema al limone (puoi prepararla anche così: Crema limone al Bimby). Riponi in una ciotola, il burro precedentemente ammorbidito, le uova e lo zucchero. Mescola per bene il tutto, poi aggiungi il succo dei limoni e mescola fino a ottenere un composto omogenee e liscio. Versa la miscela in un pentolino che riporrai su un fornello a fiamma bassa, rimestare fino a far addensare la crema (da inizio bollitura far cuocere la crema per circa 5 minuti). Durante la cottura della crema aggiungere le scorze di limone tritate.
– In una ciotola abbastanza capiente riversa zucchero, farina, 1 uovo e 1 tuorlo e burro. Mescola per bene tutti gli ingredienti, poi addizionare mezza bustina di lievito per dolci continuando ad amalgamare l’impasto. Ricavare due panetti – uno più grande, l’altro più piccolo – serviranno per rivestire la teglia che ospiterà la torta con crema al limone e la parte superiore della stessa.
– Del panetto più grande tirate l’impasto su un foglio di carta e formate un disco poco più grande del diametro della tortiera (22-24 centimetri). Sistemare la sfoglia sul fondo della teglia ripiegandola ai bordi. Riporre la crema fredda al limone sulla sfoglia spalmandola in modo da ricoprire uniformemente l’intera superficie.
– Con il secondo panetto di impasto tirare un disco di sfoglia più piccolo, usandolo per ricoprire la crema stesa in precedenza. Per capovolgere la sfoglia sulla crea ti consiglio di tirare la sfoglia su un foglio di carta forno, l’operazione ti risulterà più agevole. Sigillare la sfoglia facendola aderire per bene ai bordi della sfoglia posta sul fondo della teglia. Infornare in forno pre-riscaldato a 180° C per circa mezz’ora.