dolci con la zucca facili

Ultimo aggiornamento: 01/11/2021

Periodo di Halloween (hai già realizzato la lanterna di Halloween) zucca in frigo, amaretti in dispensa. Mi son detta: ora provo a fare una torta con zucca e amaretti, l’accostamento dei sapori mi sembrava ottimale così ho preso il mixer e… ecco una torta squisita e semplicissima da realizzare! Un dolce da dispensa che dura anche diversi giorni, da fare al posto della classica ciambella, specialmente nel periodo autunnale quando al mercato trovate la zucca fresca.

Ovviamente se riuscite a trovare la zucca coltivata dal contadino, o comunque biologica, è tutto un altro sapore! La zucca, infatti, di per sé non ha un sapore per lo quale, va accostata agli ingredienti giusti, come vi propongo nelle mie ricette a base di zucca. Dimenticavo, se volete festeggiare la festa di Halloween, provate anche queste altre ricette: Frittelle di zucca, Muffin zucca e mandorle, Muffin tenebrosi di Halloween.

Ingredienti per fare la Torta con la zucca

  • 6 uova
  • 250g di zucchero
  • 300g di zucca
  • 400g di farina 00
  • 150g di amaretti
  • 1 cucchiaino di essenza di mandorle amare
  • 150ml di olio di semi

La ricetta della Torta con la zucca

– Pulite la zucca, tagliatela a pezzettoni e frullatela nel mixer. Posate sul fondo di uno scolapasta la carta assorbente e mettetela a scolare la zucca. Lasciatela scolare per almeno mezz’ora, in tal modo il residuo acquoso andrà completamente via.

Dolci con la zucca

– Separate gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete poi  l’olio e gli albumi montati a neve. Tritate gli amaretti nel mixer, in alternativa potete inserirli in un canovaccio e triturarli con le mani (in questo modo verranno più grossolani).

Dolci con la zucca

– Aggiungete la zucca tritata all’impasto, amalgamante e in seguito aggiungete gli amaretti. Non rimane che amalgamare con la farina e il lievito per dolci. Imburrate e infarinate una teglia del diametro di circa 30cm, versatevi dentro il composto e infornate in forno preriscaldato a 180°. La cottura di questa torta è un po’ lunga per via dell’umidità della zucca. Occorreranno almeno 40-45’ affinché si cuocia. In ogni caso provate la cottura infilando nella torta uno stuzzicadenti, se è completamente asciutto la torta sarà cotta altrimenti vi toccherà lasciarla in forno per un altro po’.

Dolci con la zucca

– Una volta sfornata, lasciate raffreddare, sformatela e cospargetela di zucchero a velo. La torta è pronta per essere mangiata! Se volete proporla per Halloween però utilizzate questa decorazione: innanzitutto tagliate i bordi in modo tale da darle la forma della zucca.

Dolci con la zucca

– Preparate la glassa all’acqua seguendo questa ricetta, coloratela con qualche goccia di colorante alimentare arancione e cospargetela sulla torta, completamente, sia sulla superficie sia sui bordi. È un’operazione delicata, ci vorrà un po’ di tempo, specialmente per spalmarla uniformemente sui bordi. Utilizzate la spatola, andrete più comode!

Dolci con la zucca

– Stampate la forma della zucca da questo disegno. Ritagliate con una forbicina gli occhi, il naso e la bocca. Riponete il foglio sulla torta e con il cioccolato fuso seguite i bordi del disegno.Mettete la torta (senza togliere ancora il foglio) in frigorifero per circa 10-15’, in modo da far rapprendere il cioccolato. Una volta rappreso sollevate delicatamente il foglio. Rimarranno così i bordi di occhi-naso-bocca, ben disegnati sulla vostra torta-zucca!

Dolci con la zucca

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Dolci

3 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *