Ultimo aggiornamento: 22/04/2024
“Mamma, cosa posso portare domani a scuola per merenda?”. Bel dilemma quello posto da mia figlia ieri sera. Cosa fare? Uscire di corsa sperando di trovare ancora qualche supermercato aperto alle otto di sera? Non era il caso… visto l’orario non potevo che preparare qualcosa di veloce. Questa Torta alla cioccolata senza uova, infatti, è velocissima da preparare, ci metterete non più di 10 minuti.
La ricetta non richiede molti ingredienti ed è veramente gustosissima oltre che salutare. La torta infatti ha ZERO COLESTEROLO e ZERO GRASSI aggiunti, non troverete tra gli ingredienti né burro né uova. Una deliziosa torta al cioccolato, il cui sapore ricorda tanto la Kinder Delice, una delle torte al cacao più buone che io abbia mai assaggiato. Lo stesso impasto può essere utilizzato anche per preparare degli ottimi Muffin al cioccolato.
Ingredienti ricetta Torta alla cioccolata senza uova
- 250g di farina 00 (dosi per 6 persone)
- 200g di zucchero
- 300ml di latte
- 70g di cacao amaro in polvere
- Buccia grattugiata di 2 arance non trattate
- 2g di cannella in polvere
- 4g di bicarbonato di sodio
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento per fare la Torta alla cioccolata senza uova
– Setacciate in una terrina la farina e il cacao. Aggiungete lo zucchero e amalgamate il tutto.
– Aggiungete la buccia grattugiata di due arance, la cannella, il bicarbonato di sodio e la bustina di lievito per dolci. Amalgamate per bene gli ingredienti utilizzando una frusta da cucina.
– Diluite con il latte, versandolo poco per volta nella terrina e contemporaneamente rimestando. Rimestate energicamente fino a ottenere un composto liscio e vellutato simile a una crema. Se l’impasto dovesse risultare troppo denso, aggiungete qualche goccia di latte e continuate ad amalgamare.
– Imburrate una una teglia dai bordi alti e dal diametro di circa 20cm, oppure utilizzare un apposito spray distaccante. Travasate l’impasto nella teglia, quindi riponete la stessa in forno a 180° per 25-30 minuti. Non fate asciugare molto la vostra torta, dovrà risultare abbastanza morbida al tatto e nel contempo cotta al punto giusto. Decorare con abbondante zucchero a velo e servire a fette questa golosisssima torta al cioccolato senza uova.
Il cioccolato riduce il rischio di depressione di 4 volte
Studiosi dell’Università di Alberta Health Services e dell’Università di Londra hanno svolto una ricerca coinvolgendo 13.626 persone. Lo studio ha appurato che chi mangiava tra 104 e 454 grammi di cioccolato fondente al giorno aveva il 57% in meno di possibilità di andare incontro ai prim sintomi della depressione. In aggiunta, tra i partecipanti, il 7,6% che manifestava già una forma di depressione, il consumo regolare di cioccolato ha portato a una riduzione dell’1,5% della patologia; il merito sarebbe della feniletilamina, sostanza che agisce sull’umore come un farmaco psicoattivo. E c’è già chi pensa a integratori al cioccolato fondente come antidepressivi di nuova generazione.