Ultimo aggiornamento: 28/03/2024
La torta di mele è una classica ricetta, semplice da realizzare, gustosissima, che piace tanto ai grandi e piccini. Ricordo che la mia mamma la preparava sempre, così come la mia nonna. Era uno dei miei dolci preferiti, diciamo che a casa non mancava quasi mai. Non potevo quindi non proporre la ricetta anche nel mio LunaMagazine.
Rispetto alle tante proposte che si trovano sul web, questa ricetta torta di mele morbidissima è decisamente anche light; come potrai facilmente notare, tra gli ingredienti non menziono né burro, né altri tipi di grassi.
Insomma, questa torta decisamente strizza l’occhio alla salute e può essere consumata anche da chi è a dieta, senza abusarne ovviamente. Bando alle ciance, mani in pasta, diamo il via alla preparazione di questa deliziosa ricetta! Se ami la torte di mele, prova anche questa golosissima torta di mele velocissima. A proposito di mele, sai che in Italia ne abbiamo tante buone qualità? Le mele italiane con certificazione Dop e Igp.
Ingredienti della torta di mele morbidissima
- 6 mele
- 300g di farina 00
- 200g di zucchero
- 3 uova
- 200ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100g di cannella
- 1 limone
- Zucchero a velo q.b.
- Rum q.b.
Come fare la torta di mele morbidissima
– Per preparare questa deliziosa ricetta, iniziate lavando accuratamente le mele sotto acqua corrente. Una volta pulite, sbucciatele con cura per rimuovere ogni residuo di buccia e successivamente tagliatele a fettine sottili. Una tecnica che personalmente trovo efficace è utilizzare una grattugia, che consente di ottenere delle fettine uniformi e dalla consistenza perfetta. Una volta ottenute le fettine, trasferitele in una ciotola capiente e aggiungete un generoso tocco di rum, che conferirà un irresistibile aroma e un sapore unico alle vostre mele. Per esaltare ulteriormente il gusto, non dimenticate di spremere il succo di limone fresco direttamente sulle fettine di mela.
– Rompete le uova separando i tuorli dagli albumi. Riponete i 3 tuorli in una terrina, quindi aggiungete lo zucchero e lavorateli finche risulteranno soffici e ben montati. Se l’impasto vi sembrerà un po’ duro, aggiungete qualche goccia di latte. Occhio, l’impasto dovrà essere soffice e spumoso. Aggiungete poi gli albumi montati a neve ferma e la scorza del limone grattugiato.
– Intiepidite appena il latte e scioglietevi dentro il lievito per dolci. Unite il latte delicatamente all’impasto e per ultimo la farina setacciata. Fate amalgamare per bene tutti gli ingredienti, in modo che l’impasto diventi liscio e morbido.
– Unite all’impasto, delicatamente, le mele che avete macerato nel rum e limone. Non utilizzate tutte le fettine di mela, tenetene qualcuna da parte, serviranno per coprire la torta. Rimestate l’impasto molto delicatamente, senza far sfaldare le fettine di mela.
– Imburrate una teglia tonda da forno (oppure utilizzate un distaccante spray alimentare) quindi rovesciatevi la pasta preparata al passo precedente. Ricoprite l’impasto con altre fettine di mela. Cospargete le mele con un pizzico di cannella e un spolveratina di zucchero a velo. Riponete la torta di mele in forno pre-riscaldato a 180 gradi, fate cuocere per circa 30 minuti, poi altri 10 minuti abbassando la temperatura a 160 gradi.
Lasciate raffreddare prima di impiattare, tagliare a fette e servire, magari spolverizzando la superficie con un po’ di zucchero a velo. Spero questa ricetta torta di mele morbidissima vi sia piaciuta, aspetto tanti vostri commenti. Scopri le calorie della mela.