Ultimo aggiornamento: 19/11/2024
Skimmia japonica
Un arbusto acidofilo molto decorativo che appartiene alla famiglia delle Rutaceae, originaria della Cina e del Giappone. La skimmia japonica predilige gli ambienti a mezz’ombra oppure il leggerissimo sole del mattino. Le foglie lucide sono di colore verde intenso e molto aromatiche, così come i fiori che emanano un profumo intenso, dolce e fruttato. Fiorisce a primavera con infiorescenze di colore bianco-crema; le varietà femminili, se fecondate da una pianta maschile, danno vita a fantastiche bacche rosse o color arancio molto profumate, che durano quasi tutto l’inverno. In pochi casi l’arbusto supera l’altezza e larghezza di 1,50 metri. Comprala online in vaso da 10 cm di diametro.
Iris unguicularis
Detto anche iris d’Algeria, è una bulbosa dalle foglie sottili e glauche. Un sempreverde che trae origine dai paesi del Mediterraneo orientale e dell’Africa settentrionale. A differenza di qualsiasi altro iris, questa varietà, in autunno e per tutto l’inverno (da novembre fino a febbraio-marzo), dà vita a una spettacolare esposizione di fiori luminosi e profumati di color azzurro-lavanda e con diametro di 8-10 cm. In un anno dal clima mite può fiorire anche tutto l’inverno. È facile da coltivare, cresce indistintamente in terreni dal pH acido, alcalino o neutro; ama il sole ma cresce bene anche a mezza ombra o ombra. L’altezza e la diffusione media è di 45 centimetri, dal trapianto raggiunge la massima altezza mediante in 2-5 anni. Compralo online.
Il solanum jasminoides (gelsomino di notte)
Un rampicante sempreverde chiamato anche gelsomino di notte, non a caso viene considerata una variante più rustica del classico gelsomino. Dalle foglie verde scuro, lucide, da aprile-fine maggio dà vita a piccoli fiori bianchi, sfumati di azzurro o rosa, che si caratterizzano per la loro forma a stella. I fiori riuniti in mazzetti durano fino a inizio inverno. In aree particolarmente gelide del nord Italia, il rampicante perde le foglie per poi riprenderle a inizio primavera; in queste zone climatiche sarebbe opportuno piantare il solanum jasminoides sotto tettoie o aree che non permettano al gelo di prendere il sopravvento. Il consiglio è quello di sistemare il rampicante in un’area con pieno sole, solo così si garantirà una fioritura omogenea. Piantalo in vicinanza di una ringhiera o parete che permetta ai fusti di rampicarsi (può raggiungere anche i 3-4 metri di altezza), lasciando poi pendere le sue bellissime infiorescenze. Durante il periodo estivo, nelle giornate di grande calura, è opportuno irrigare anche con cadenza quotidiana. Compralo online in vaso dal diametro di 14cm. Euro 8,00.