Ultimo aggiornamento: 18/11/2021
Care amiche e amici oggi voglio presentarvi una ricetta semplicissima davvero super gustosa, un primo piatto da fare leccare i baffi. Tutto quel che serve per preparare questa pasta con pesto di olive nere sono appunto delle olive da ridurre a cremina e delle acciughe. Vi consiglio di adoperare una pasta abbastanza rugoso, in modo tale che il condimento venga assorbito per benino, io preferisco la pasta di Gragnano, per esempio quella di marca Garofalo.
Oltre alle trenette sono ottime da provare anche le fettuccine, ovviamente molto meglio se fatte in casa. Insomma, sbizzarritevi e fatemi sapere eventuali varianti che avete apportato. Buon appetito. Se mi le olive nere prova anche questa buonissima ricetta: Seppie con pomodorini e olive
Ingredienti ricetta Pasta con pesto di olive nere
- 350g di trenette o altra pasta lunga (dosi per 4 persone)
- 200g di olive nere
- 300g di pomodorini qualità Pachino o Piccadilly
- 4 filetti di acciughe sott’olio
- ½ spicchio d’aglio
- Basilico, olio extravergine di oliva e sale q.b.
Come fare la Pasta con pesto di olive nere
– Procuratevi dei filetti di acciuga, delle olive nere (possibilmente prive di nocciolo) e dei pomodorini qualità Piccadilly o Pachino.
– Se necessario snoccioliate le olive nere quindi riponetele nel mixer insieme al mezzo spicchio d’aglio e 5 cucchiai di olio extravergine di oliva. Frullate per bene il tutto (circa un minuti) e riponete il pesto ottenuta in una ciotolina.
– Spezzettiamo i filetti di acciughe, quindi puliamo i pomodorini lavandoli, tagliandoli a metà e privandoli dei semi al loro interno. Aggiungiamo i filetti e i pomodori al pesto di olive preparato al passo precedente. Se possibile aggiungiamo qualche fogliolina di basilico fresco.
– In abbondante acqua salata lessiamo la pasta, scoliamola al dente, quindi versiamo la pasta nella scodella con le acciughe, i pomodorini e il pesto di olive nere, facciamo insaporire per bene e serviamo in tavola irrorando con un filo di olio extravergine di oliva.