Trofie-con-carota-rossa-e-speck

Ultimo aggiornamento: 20/04/2024

Vi presento con entusiasmo il mio piatto forte culinario: un’incredibile creazione che sposa sapori e colori, la pasta con la rapa rossa. Questa delizia culinaria è un trionfo di vivaci tonalità che illuminano il piatto, infondendo una gioia contagiosa ad ogni assaggio. Oserei addirittura definirne il gusto divino, un’esperienza sensoriale che vi lascerà senza fiato e conquisterà il palato dei vostri ospiti. Sebbene possa apparire come una ricetta impegnativa, vi assicuro che è tutto il contrario: si tratta di un piatto sorprendentemente semplice, che richiede solamente pochi e facili ingredienti. Eppure, il risultato finale è un capolavoro gastronomico che vi farà sentire veri chef gourmet nel comfort della vostra cucina.

Personalmente, trovo che le trofie fresche siano la scelta perfetta per questa pietanza, con la loro consistenza morbida e la capacità di catturare in modo ottimale il condimento. Tuttavia, posso garantire che questa delizia culinaria risulterà altrettanto deliziosa anche con altre varietà di pasta. Magari optate per una pasta dal formato più rustico e dalla superficie più porosa, come i garganelli, le penne rigate o i fusilli corti, in modo che possano assorbire appieno il sapore del condimento, creando un’esperienza gustativa sorprendentemente complessa e appagante.

All’inizio la ricetta potrebbe suscitare qualche dubbio tra i vostri ospiti osservare il piatto adornato dal vivace colore porpora della rapa rossa. Tuttavia, una volta che avranno il coraggio di assaggiare anche solo un boccone, la loro espressione si trasformerà in pura gioia gastronomica. Saranno piacevolmente sorpresi dalla combinazione di sapori e dalla consistenza avvolgente della pasta, tanto da non poter resistere a un secondo assaggio. Ecco come la cucina può sorprendere e conquistare anche i palati più scettici!

Un vinello da accompagnare? Un vino rosso leggero o rosato di buon corpo, ad esempio un Sangiovese di Romagna. P.S. Se siete amanti dello speck provate anche questa altra mia ricetta: Specilalità di pasta con zucchine e speck

Ingredienti ricetta Trofie con speck e rapa rossa

  • 100g di speck (dosi per 4 persone)
  • 350g di trofie
  • 3 rape rosse precotte
  • Mezza cipolla bianca
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Vino bianco q.b.
  • Sale q.b.

La ricetta della pasta con la rapa rossa

– Sbucciate le rape rosse pre-cotte e utilizzando una grattugia a fori grossi tagliatele a julienne. Arrotolate le fette di speck e tagliatele a striscioline di mezzo centimetro, per questa operazione adoperate una forbice da cucina.

Trofie con speck e rapa rossa

– In una padella dai bordi altri realizzate un soffritto con olio extravergine di oliva, mezza cipolla bianca tritata e lo speck tagliato a striscioline. In una pentola mettete a bollire dell’acqua salata che vi servirà per cuocere le trofie fresche.

Trofie con speck e rapa rossa

– Fate soffriggere per qualche minuto, poi sfumate con del vino bianco. Intanto cuocete le trofie. Lasciate asciugare il vino bianco, quindi aggiungete le rape rosse tagliate a julienne. Lasciate cuocere con coperchio per 15 minuti. Scolate le trofie, aggiungetele allo speck in padella e fate saltare per 2-3  minuti. Impiattate e servite con  abbondante prezzemolo tritato e, se lo gradite, parmigiano reggiano. Buon appetito

pasta con rapa rossa

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Primi piatti

7 Commenti