Tutta la vita che resta, il romanzo di Roberta Recchia

Tutta la vita che resta di Roberta Recchia è un libro che lascia il segno, dolce nella sua asprezza, una narrazione che riesce ad essere crudele e tenera allo stesso tempo.

È un inno al dolore e alle donne, è una storia che riesce a entrare nel cuore con la forza di un pugno, ma anche con la delicatezza di una carezza, portando alla luce uno dei dolori più strazianti che si possano immaginare: quello di perdere una figlia. Dolore che non può essere capito se non lo si vive, dolore che non ha un nome, ma che viene illustrato egregiamente dall’autrice del libro.

La vicenda è raccontata dal punto di vista di Marisa, una madre che non solo affronta la perdita della sua adorata figlia Betta, ma si trova anche a fare i conti con i traumi della sua giovinezza, ferite che il tempo non aveva mai del tutto guarito. La morte di Betta non spezza solo il cuore di Marisa, ma infrange anche il grande amore che aveva sempre legato lei e Stelvio, suo marito. Un muro che sembravano essersi costruiti grazie al loro amore che era resistito nonostante tutto, crolla sotto il peso di un dolore che sembra incolmabile.

Tutta la vita che resta, il romanzo di Roberta Recchia
Tutta la vita che resta, il romanzo di Roberta Recchia. Clicca per acquistarlo online

Un dolore che risulta ingombrante e che diventa resilienza. Il romanzo rende omaggio alla forza di chi sopravvive, giorno dopo giorno. Marisa non è un’eroina: è una donna, come tante altre donne, spezzata, ma che prova con tutte le sue forze a ricucire i frammenti della sua anima, anche quando sembra impossibile. Roberta Recchia riesce a dar voce a quel dolore spesso taciuto, a quel senso di colpa e impotenza che accompagna una perdita così grande. E lo fa senza scivolare nel melodramma, ma con una sincerità e una profondità che colpiscono dritto al cuore. Un capolavoro di emozioni che tocca l’anima e insegna che, nonostante tutto, c’è sempre tutta la vita che resta.

Luna Forlino

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Biblioteca
I commenti sono chiusi