Ultimo aggiornamento: 12/05/2023
Siamo in estate, e tante nostre abitudini dovranno cambiare. Anche la tavola entra in questo elenco, dato che nel periodo estivo è sempre meglio mantenersi leggeri e nutrirsi in modo adeguato. La fatica e la disidratazione possono infatti sfiancarci: è bene evitarlo, facendo incetta della frutta fresca estiva. La frutta di stagione, difatti, possiede numerosi benefici e proprietà. Ad esempio è una grande fonte di vitamine e di liquidi, necessari per potenziare il nostro sistema immunitario e per idratarci. È anche più gustosa e rispetta la salute e l’ambiente, per via dell’assenza dei pesticidi. Infine, la frutta di stagione costa addirittura di meno.
Estate: la stagione perfetta per una dieta a base di frutta fresca
In estate possiamo trovare una grandissima abbondanza in termini di frutta di stagione. Possiamo anche trovare frutta freschissima online, grazie ai portali web dei supermercati come ad esempio EasyCoop. Ovviamente si possono trovare tante altre risorse per comprare la frutta di stagione: potremmo recarci presso i mercati ortofrutticoli, o in alternativa andare di persona presso i comuni supermercati fisici. L’opzione online, però, ci consente di fare meno fatica e di farci consegnare i sacchetti della spesa a domicilio.
La frutta di stagione estiva e le sue proprietà
Anguria e melone. Una meraviglia la prima, sia in termini di colori che di gusto: inoltre è ricchissima di acqua, dato che è composta al 90% da liquidi. Ciò vuol dire che è un frutto super-idratante e dunque perfetto per combattere la disidratazione estiva. Fra le altre cose, le angurie posseggono potassio e licopene: una sostanza dalle grandi proprietà anti-ossidanti. Per chi invece teme la fame, il melone è un frutto dal valore calorico bassissimo, ma anche sano, in quanto ricco di minerali e di vitamine.
Albicocca e pesca. La prima ricca non solo di calcio ma anche di beta-carotene, quindi diventa una manna per la pelle e per l’abbronzatura. La seconda, invece, è ideale per fare incetta di vitamine e di fibre.
Fragole e ciliegie. Le prime meritano il loro posto al sole in questa speciale classifica estiva: infatti risultano ottime per mantenere giovane la pelle stimolando la produzione di collagene; contengono anche acidi molto preziosi, come quello salicilico e quello folico. Le seconde sono una preziosa miniera di magnesio, di fosforo e soprattutto di flavonoidi.
Quali sono gli altri frutti prettamente estivi? Ci sono le prugne, ottime per la regolazione delle funzioni intestinali ma anche fichi e nespole: fonti naturali di calcio, fibre e polifenoli. A voi la scelta.