Ultimo aggiornamento: 16/04/2024
Gli udon sono un tipo di pasta giapponese preparata con farina di frumento, acqua e sale. In questa ricetta vedremo come preparare gli Udon con gamberi, un primo piatto molto saporito, sano e nutriente.
Molto versatili, oltre che con i gamberi o altri pesci, possono essere abbinati a piatti con pollo, altri carni bianche, verdure o brodi. Gli yaki udon sono uno dei tre tipi di pasta giapponese più comuni, insieme ai soba (prodotti con grano saraceno) e ai ramen, prodotti con farina di frumento e uova. Nella Prefettura di Kagawa, in Giappone, gli udon sono così celebri che ogni anno, il 2 luglio, si celebra il giorno dell’Udon.
In Italia è possibile acquistare gli Udon negli ipermercati più forniti, oppure anche online dove vengono commercializzati anche precotti. Esistono molti tipi di udon, tra cui gli udon tradizionali bianchi e gli udon verdi, prodotti aggiungendo alla farina il tè matcha in polvere.
La ricetta degli Udon con gamberi
- 150g di Udon precotti (dosi per 2 persone)
- 100 grammi di gamberi sgusciati o mazzancolle
- 1 spicchio d’aglio
- Scorza di limone edibile q.b.
- Prezzemolo con gambi q.b.
- Vino bianco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come preparare gli Udon con gamberi
– Qualora i gamberi non fossero già puliti, è possibile procedere come segue: Afferrare il gambero per la testa e, tenendolo ben saldo, tirare delicatamente fino a staccare la testa dal corpo. Con le dita, rompere delicatamente il guscio sul dorso del gambero e poi, con l’aiuto di un coltello affilato, incidere lungo il dorso per rimuoverne il guscio. Rimosso il guscio eliminare le zampe e la linea scura sulla parte superiore del corpo del gambero; si tratta della vena intestinale contenente sabbia o altre impurità. È possibile rimuoverla adoperando un coltello o un piccolo cucchiaino, facendo attenzione a non danneggiare la carne del gambero.Risciacquare i gamberi sotto acqua corrente fredda. Il video che segue è abbastanza esplicativo.
– Irroriamo un tegame con un generoso giro di olio extravergine d’oliva e riponiamo al suo interno uno spicchio d’aglio schiacciato, qualche gambo di prezzemolo e due tre pezzi di scorza di limone edibile. Facciamo insaporire l’olio per qualche minuto.
– Lasciamo nel tegame il solo olio e aggiungiamo i nostri gamberi facendoli insaporire a fiamma bassa per qualche minuto, sfumiamo con del vino bianco. Facciamo evaporare tutto l’alcool, poi aromatizziamo i gamberi con un pizzico di pepe nero. In un pentolino portiamo a ebollizione dell’acqua che verseremo bollente sui nostri Udon lasciandoli ammollare per 2-3 minuti. Scoliamo l’acqua d’ammollo riponendone un mestolo nel tegame insieme ai gamberi.
– Aggiungiamo i nostri Udon precotti e facciamoli saltare per bene per almeno 5 minuti. Impiattiamo gli udon con gamberi e polverizziamo ogni piatto con del prezzemolo finemente tritato. Buon appetito! P.S. Se ami i gamberi prova anche questa buonissima Pasta, gamberi e pistacchio
Foto di apertura -Rita- und mit da Pixabay