zucchine

Ultimo aggiornamento: 15/03/2024

Le zucchine sono un alimento sano e nutriente, di stagionalità compresa tra giugno e settembre. Questo versatile ortaggio offre diversi benefici per la salute; sono infatti un’ottima fonte di vitamine, minerali, fibre e altri nutrienti. Le zucchine sono anche un alimento a basso contenuto calorico e a basso contenuto di carboidrati, il che le rende un’ottima scelta per le persone che cercano di perdere peso o seguire una dieta sana. In un etto di zucchine sono contenute circa 15 calorie, così suddivise: 46% carboidrati, 46% proteine e 8% lipidi (fonte).

In quest’ortaggio estivo spiccano buoni contenuti di vitamina C (17,9 mg ogni 100 grammi), vitamina K (4,3 µg, in 100 grammi – importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa), potassio (261 mg in 100 grammi – aiuta a regolare la pressione sanguigna), manganese (0,177 mg in 100 grammi – importante per il metabolismo e la riparazione dei tessuti), magnesio (18 mg in 100 grammi – aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue e la pressione sanguigna) e folati (24 µg in 100 grammi), elemento utile alla salute riproduttiva e lo sviluppo del feto. Le zucchine, inoltre, sono un alimento ricco di fibre, importanti per la digestione e la salute intestinale.

Sformato di zucchine al forno con mozzarella e prosciutto
Se ami le zucchie non puoi non provare questa squisita ricetta. Clicca e scopri come preparare lo sformato di zucchine al forno con mozzarella e prosciutto

Gli studi scientifici sulle zucchine

Uno studio pubblicato nel 2022 ha rilevato che le zucchine possono aiutare a ridurre il rischio di sviluppare il cancro al colon. Lo studio ha scoperto che le persone che consumavano più zucchine avevano un rischio inferiore del 22% di sviluppare il cancro al colon rispetto coloro che ne consumavano di meno. Fonte: Yu, X., Lu, J., Zhang, C., Li, Y., & Chen, Y. (2022). Zucchini intake and risk of colorectal cancer: A meta-analysis of observational studies. European Journal of Cancer Prevention, 31(3), 286-293.
Una ricerca pubblicato nel 2021, ha rilevato che le zucchine possono aiutare a migliorare la salute cardiaca. Lo studio ha scoperto che le persone che consumavano più zucchine avevano un rischio inferiore del 19% di morire per malattie cardiache rispetto a quelle che consumavano meno zucchine. Fonte: Zhang, Y., Sun, Y., Zhu, Y., Sun, X., & Li, Y. (2021). Zucchini intake and risk of cardiovascular disease mortality: A meta-analysis of observational studies. Journal of the American College of Cardiology, 78(17), 2171-2178.

Nel 2020, un altro studio pubblicato sul magazine Journal of the American College of Nutrition, ha rilevato che le zucchine possono aiutare a ridurre l’infiammazione. La ricerca ha scoperto che le persone che consumavano più zucchine avevano livelli di infiammazione più bassi rispetto a quelle che consumavano meno ortaggio. Fonte: Sun, X., Zhang, Y., Zhu, Y., Sun, Y., & Li, Y. (2020). Zucchini intake and inflammatory markers: A meta-analysis of observational studies. Journal of the American College of Nutrition, 39(5), 578-587.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Scienza e alimentazione
I commenti sono chiusi