Ultimo aggiornamento: 22/02/2022
In molti conoscono i benefici apportati alla salute dai mirtilli, ma pochi sanno che recenti ricerche hanno dimostrato che, nel caso di demenza scaturita dal morbo di Alzheimer, consumare mirtilli porta a un netto miglioramento delle capacità cognitive; maggiormente gravi sarebbero i sintomi, maggiore l’effetto positivo scaturito. Le squisite bacche, ormai annoverate tra i super cibi, quindi, migliorerebbero la “comunicazione” tra le cellule del nostro cervello nel contempo proteggendole.
Nella ricerca che ha visto protagonisti alcuni topi da laboratorio, è emerso che una dieta a base di mirtillo aiuta a migliorare la memoria a breve termine con miglioramenti significativi delle facoltà cognitive e con un sensibile aumento dell’attività cerebrale. Un altro studio ha preso in esame alcune persone alle quali sono stati somministrati 100 grammi di mirtilli al giorno per quattro mesi; in questo caso si è riscontrato un potenziamento della memoria a lungo termine.
Gli esperti ritengono che queste innate proprietà del mirtillo le si devono ai flavonoidi presenti nel frutto, in particolare modo agli antociani, specifiche sostanze che la scienza ha dimostrato essere capaci di aumentare le capacità cognitive. Un’altra ricerca condotta presso la University of East Anglia dimostra che il consumo settimanale di una porzione di mirtilli riduce il rischio di ipertensione del 10 per cento. I mirtilli prevengono anche le infezioni urinarie, impedendo ai germi di aderire alla superficie esterna del tratto urinario. Anche altri cibi aiutano a ringiovanire la memoria.
Di seguito un frullato a base di mirtilli per prenderti cura giornalmente della tua salute. Ricorda che qualunque preparazione a base di mirtilli tu scelga, andrà sempre bene dal punto di vista salutare, infatti, il principio attivo non si degrada con il calore o l’essiccazione. Leggi come preparare frappé ricchi di flavonoidi.
Ingredienti ricetta Frullato ai mirtilli
- 1 vasetto di yogurt bianco magro
- Mezzo bicchiere di latte (meglio se di cocco)
- 50 grammi di mirtilli
- 2-3 cubetti di ghiaccio
Procedimento per fare il Frullato ai mirtilli
– Lava e asciuga delicatamente i mirtilli, tenendone qualcuno da parte per le decorazioni. Riponi nel frullatore il latte, lo yogurt e i mirtilli; frulla per qualche secondo a bassa velocità. Aggiungi i cubetti di ghiaccio e continua a frullare per alcuni minuti a una velocità più elevata.