Uova al pomodoro strapazzate

Ultimo aggiornamento: 18/04/2024

Le uova al pomodoro strapazzate è una ricetta semplicissima, al pari delle uova al tegamino, da preparare con ingredienti presenti in ogni dispensa, l’ideale per cucinare un piatto completo in poco tempo e risolvere così un pranzo o una cena. Le uova molto proteiche e salutari, saporite, si mescolano alla polpa di pomodoro, che se di stagione (Pachino o Piccadilly i miei preferiti) sprigiona profumi e sapori ineguagliabili.

Quando mi dedico alla preparazione di questo piatto, non posso fare a meno di pensare a come arricchirlo ulteriormente, rendendo l’esperienza ancora più soddisfacente. Durante il servizio a tavola, mi piace accostare a questo piatto dei crostini fragranti o delle fette di pane casereccio, perfette per immergersi letteralmente nelle morbide uova al pomodoro strapazzate. È un connubio di sapori e consistenze che si fondono armoniosamente, creando un’esperienza gastronomica indimenticabile. Nei passaggi fotografici che accompagnano questa ricetta, ho arricchito ulteriormente il piatto aggiungendo mezzo peperone verde e mezza cipolla bianca affettati sottilmente.  Questi ingredienti apportano una piacevole nota croccante e un tocco di dolcezza che si amalgamano perfettamente con la delicatezza delle uova e l’intenso sapore del pomodoro. Anche se possono essere opzionali, personalmente li consiglio vivamente, poiché arricchiscono il piatto e ne esaltano i sapori in modo straordinario. Una curiosità sulle uova, sai quanto pesa un tuorlo?

Gli ingredienti per preparare le Uova al pomodoro strapazzate

  • 4 uova (dosi per 4 persone)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 300g di pomodori Pachino o Piccadilly
  • 2 bicchieri d’acqua
  • 1 peperoncino fresco (se gradito)
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

La ricetta delle Uova al pomodoro strapazzate

– In una padella sufficientemente ampia, versa uno o due cucchiai di olio extravergine di oliva e fai soffriggere delicatamente uno spicchio d’aglio intero. Se desideri un tocco di piccantezza, aggiungi anche un peperoncino fresco spezzettato. Lascia che i sapori si amalgamino lentamente, permettendo all’aglio di rilasciare il suo aroma e al peperoncino di diffondere il suo caratteristico pizzico di calore nell’olio. Questo passaggio non solo insaporirà l’olio, ma preparerà anche il terreno per gli ingredienti successivi, creando una base gustosa e aromatica per il piatto che stai per preparare.

Uova al pomodoro strapazzate

– Una volta che l’aglio e il peperoncino hanno rilasciato i loro profumi nell’olio, aggiungi in padella i pomodorini tagliati a quarti e versa due bicchieri di acqua. Assicurati di regolare il livello di sale secondo i tuoi gusti. Con cura, mescola tutti gli ingredienti nella padella, garantendo che i pomodorini siano ben distribuiti nel composto. A questo punto, abbassa la fiamma e copri la padella con un coperchio, permettendo agli ingredienti di cuocere lentamente. L’acqua aggiunta contribuirà a creare una consistenza più liquida, perfetta per la cottura dei pomodorini. Continua la cottura a fiamma bassa finché i pomodorini non si saranno completamente disfatti, trasformandosi in una deliziosa polpa che si amalgama con gli altri sapori presenti nella padella.

Uova al pomodoro strapazzate
– Adagia nella padella le uova, avendo cura di non farle rompere (tuorlo e albume dovranno rimanere ben distinti). Su ogni tuorlo cospargi quale granello di pepe nero e sale e fai cuocere fino a quando gli albumi si saranno completamente rappresi e il tuorlo diventerà almeno semi cotto, dipende molto dai gusti personali. Per un effetto più “scenografico” sminuzza sulle Uova al pomodoro strapazzate qualche fogliolina di prezzemolo.

Uova al pomodoro strapazzate

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Contorni
I commenti sono chiusi