Ultimo aggiornamento: 31/05/2024
Le zucchine con pomodorini e cipolle in padella rappresentano un ottimo contorno che spesso utilizzo anche per condire la pasta. Questa ricetta è semplicissima da preparare, richiede poco tempo e solo tre ingredienti principali. Le zucchine, i pomodorini e le cipolle si combinano perfettamente per creare un piatto ricco di sapore e nutriente, ideale per chi desidera una cucina veloce ma gustosa.
Essendo calabrese doc, amo preparare questo piatto utilizzando la Cipolla rossa di Tropea, una delle eccellenze della mia terra. Questa cipolla, dolcissima e altamente digeribile, non solo arricchisce il sapore del piatto, ma è anche un vero toccasana per la salute, grazie alla sua elevata concentrazione di vitamine e proprietà benefiche. La Cipolla rossa di Tropea è infatti nota per le sue qualità antiossidanti e il suo apporto di vitamina C, che la rendono una protagonista indiscussa della mia tavola.
Quando preparo le zucchine con pomodorini e cipolle in padella, il profumo che si diffonde per la cucina è irresistibile, evocando ricordi di pranzi in famiglia e di tradizioni culinarie tramandate di generazione in generazione. Questo piatto non è solo un contorno, ma un vero e proprio omaggio alla semplicità e alla bontà della cucina mediterranea, capace di esaltare i sapori autentici degli ingredienti freschi e genuini. Se ami le zucchine, prova anche questa ricetta: Tortino di uova e zucchine.
Zucchine con pomodorini e cipolle. Gli ingredienti
- 3-4 zucchine di medie dimensioni (dosi per 4 persone)
- 1 cipolla di Tropea (in alternativa va bene anche una cipolla rossa normale)
- 100g di pomodorini (ciliegino o datterino)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Basilico fresco q.b.
- Sale q.b.
La ricetta delle zucchine con pomodorini e cipolle
– Per prima cosa, lava accuratamente le zucchine sotto acqua corrente per rimuovere eventuali impurità. Una volta pulite, spuntale alle estremità con un coltello affilato. Successivamente, taglia le zucchine per lungo, ricavando delle “listarelle” di circa 5-6 cm di lunghezza. Assicurati che le listarelle siano di dimensioni uniformi per garantire una cottura omogenea e una presentazione esteticamente gradevole del piatto.
Lava i pomodorini e tagliali a metà, affetta la cipolla e riponi il tutto in una padella abbastanza capiente. Aggiungi 3-4 foglioline di basilico fresco.
Dopo aver preparato le zucchine, irrorale generosamente con olio extravergine di oliva, assicurandoti che siano ben condite. Aggiungi un pizzico di sale per esaltare i sapori degli ingredienti. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere il tutto a fuoco lento per circa 15 minuti. Durante la cottura, è importante controllare di tanto in tanto il piatto.
Utilizza un mestolo di legno per mescolare delicatamente, in modo da evitare che le verdure si attacchino al fondo della padella e per garantire una cottura uniforme. Al termine della cottura, puoi decidere se servire il contorno caldo, appena tolto dal fuoco, oppure lasciarlo raffreddare e servirlo freddo. In entrambi i casi, il piatto manterrà il suo delizioso sapore e sarà un’ottima aggiunta a qualsiasi pasto.
Se vuoi utilizzare le zucchine con pomodorini e cipolle per condire la pasta, sbollenta la pasta e quando ancora al dente scolala. Fai saltare la pasta insieme alle zucchine in padella per 2-3 minuti. Buon appetito!