Zucchine saltate in padella

Ultimo aggiornamento: 18/04/2024

Le zucchine, sebbene siano spesso considerate un ortaggio, in realtà, botanicamente sono classificate come un frutto. Le zucchine saltate in padella sono un contorno semplicissimo da preparare, dal gusto delicato e allo stesso tempo molto saporito. Di solito preparo le zucchine per accompagnarle a piatti di carne o pesce ma, devo dire la verità, spesso e volentieri le cucino come piatto unico e leggero per la cena; tra l’altro, essendo ricche di acqua e avendo una bassa densità calorica, le zucchine favoriscono il senso di sazietà (leggi il paragrafo a fondo post per scoprire le altre proprietà nutrizionali delle zucchine).

È importante tenere presente che le zucchine, grazie al loro elevato contenuto di acqua, durante la cottura tendono a perdere consistenza e a sfaldarsi. Se desideri ottenere zucchine con una consistenza più croccante e meno acquose senza doverle friggere, puoi apportare alcune modifiche alla tua ricetta. Quando le zucchine iniziano a dorarsi a metà cottura, è il momento ideale per ridurre leggermente la fiamma e aggiungere una generosa spolverata di pangrattato direttamente nella padella. Assicurati di mescolare costantemente per evitare che il pangrattato si bruci, e continua la cottura senza coprire con coperchio la padella. Questo semplice trucco ti aiuterà a mantenere le zucchine croccanti e aggiungerà una deliziosa consistenza al piatto finale. Se ami le zucchine prova anche questa ricetta: zucchine ripiene al tonno

Ingredienti per le zucchine saltate in padella

  • 700 g di zucchine (dosi per 4 persone)
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento. Come fare le zucchine saltate in padella

– Per preparare le zucchine, inizia lavandole accuratamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra o impurità. Poi, con un coltello affilato, rimuovi le estremità delle zucchine e, se preferisci, puoi anche sbucciarle leggermente per eliminare la buccia. Personalmente, trovo che le zucchine di colore verde scuro siano le migliori, ma le varietà verde chiaro sono altrettanto deliziose. Una volta lavate e pulite, le zucchine sono pronte per essere utilizzate nelle tue ricette preferite!. Affetta le zucchine tagliandole a rondelle (2 mm di spessore circa), puoi adoperare un semplice coltello o, meglio, un’apposita mandolina da cucina.

Zucchine saltate in padella

– In una padella fai rosolare lo spicchio d’aglio in olio extravergine di oliva, poi aggiungi le zucchine affettate, regola di pepe nero e fai cuocere a fiamma alta per 3-4 minuti. Rimodula la fiamma abbassandola e continua la cottura per un quarto d’ora con coperchio. Di tanto in tanto, adoperando un mestolo di legno, gira le zucchine con delicatezza, il rischio di sfaldarle è dietro l’angolo.

Zucchine saltate in padella

– Per completare la preparazione delle zucchine, assicurati di aggiustare il sale secondo il tuo gusto personale. Una volta fatto, mescola delicatamente le zucchine per distribuire uniformemente il condimento. Per un tocco finale di freschezza e aroma, cospargi abbondantemente le zucchine con prezzemolo fresco finemente tritato. Questo conferirà un sapore vivace e una nota di colore al piatto. Ora le tue deliziose zucchine saltate in padella sono pronte per essere servite in tavola e gustate con piacere da tutti i commensali

Zucchine. Proprietà e valori nutrizionali

Le zucchine sono ricche di diverse vitamine, minerali e altri composti vegetali benefici. 220 grammi di zucchine cotte forniscono appena 17 calorie, 1 grammo di fibra e proteine, meno di 1 grammo di grassi, 3 grammi di carboidrati, oltre a vitamina A (ben il 40% dell’assunzione giornaliera raccomandata), B6, C e K, manganese, fosforo, potassio, magnesio, rame e folato, oltre a piccole quantità di ferro, calcio, zinco e diverse altre vitamine del gruppo B.

Le zucchine sono anche ricche di antiossidanti, in particolar modo concentrati nella buccia, come la luteina, zeaxantina e beta-carotene (fonte), antiossidanti che aiutano la vista e riducono il rischio di malattie degli occhi legate all’avanzare all’età (cataratta, annebbiamento del cristallino etc). L’alto contenuto di acqua e fibre, favoriscono la digestione riducendo il rischio di costipazione e vari disturbi intestinali.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Contorni
I commenti sono chiusi