Zuppa di lenticchie e cereali

Ultimo aggiornamento: 30/08/2021

Dopo le feste natalizie, una ricetta depurativa, sostanziosa ma che strizza l’occhio alla salute è strettamente necessaria. Dopo aver fatto incetta di dolciumi di ogni tipo e piatti più o meno pesanti, ecco che una zuppa di lenticchie, magari accompagnata da cereali, può rivelarsi un vero toccasana. In questa ricetta vi presento una zuppa molto semplice da preparare, ottima da gustare con qualche crostino di pane tostato o con l’aggiunta di farro o altri cereali. Io amo gustarla con un mix di cinque cereali. Accompagnate la vostra gustosissima zuppa di lenticchie con i miei superbi crostini di mais, devo dire un’accoppiata perfetta. Provare per credere!

Ingredienti ricetta Zuppa di lenticchie e cereali

  • 250g di lenticchie (dosi per 4 persone)
  • 2 patate di piccole dimensioni
  • 1 cipolla
  • 4-5 pomodorini
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 litri di acqua circa
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Come fare la Zuppa di lenticchie e cereali

– Preparate tutti gli ingredienti: tagliate a dadi le patate, spellate la carota e dividetela in quattro parti, lo stesso fate con la cipolla bianca. Mondate le coste di sedano e tagliate in quattro parti i pomodorini. Le lenticchie passatele velocemente in acqua fredda.

Zuppa di lenticchie e cereali

– In una pentola fate bollite l’acqua salata, quindi aggiungete le lenticchie e tutti le altre verdurine preparate al passo precedente. Fate cuocere per circa 30-40 minuti a fiamma bassa. Abbiate cura di non essiccare completamente l’acqua.

Zuppa di lenticchie e cereali

Adoperando una schiumarola recuperate dalla pentola tutte le verdure fuorché le lenticchie; riponetele in un bicchiere da mixer aggiungendo qualche cucchiaio dell’acqua di cottura. Procedete frullando le verdure e aggiungendole alle lenticchie rimaste nella pentola. Amalgamate per bene il tutto.

Zuppa di lenticchie e cereali

– Se volete aggiungere alla vostra zuppa di lenticchie anche dei cereali, procedete con la loro cottura in abbondante acqua salata. Una volta cotti aggiungeteli alle lenticchie, fate amalgamare per bene il tutto e servite in piatti di coccio, magari accompagnando la vostra zuppa con crostini di pane o con degli ottimi crostini di mais.

Zuppa di lenticchie e cereali

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Brodi e Minestre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *