Ultimo aggiornamento: 16/04/2024
Di seguito ti mostro alcuni semplici metodi di pulizia dell’argento impiegando classici prodotti di casa e così ripristinare la bellezza naturale di anelli, collane e altri oggetti preziosi.
L’argento è un metallo morbido e brillante facilmente attaccabile da processi di ossidazione dovuti all’esposizione delle superfici con ossigeno o zolfo, è sempre quindi consigliabile conservare i propri oggetti argento in contenitori ben chiusi in ambienti non umidi (evitare sempre bagno e cucina dove i vapori sono all’ordine del giorno), da evitare l’utilizzo di sacchetti di plastica, meglio i sacchetti di stoffa; un trucchetto è quello di riporre nel contenitore, insieme all’argento, dei gessetti che assorbiranno l’umidità in eccesso evitando l’ossidazione degli oggetti preziosi.
Un mix di acqua calda e detersivo per piatti delicato, o anche shampoo per bambini, è generalmente già sufficiente per la pulizia di diversi oggetti. Procedere in questo modo: in una ciotola abbastanza capiente da ospitare i tuoi oggetti, aggiungere qualche goccia di detersivo liquido per i piatti a dell’acqua calda, quindi mescolare fino a ottenere la classica schiuma in cui immergeremo i nostri gioielli d’argento per 5-10 minuti. Adoperiamo uno spazzolino da denti con setole morbide per raggiungere parti difficili dei nostri oggetti, spazzolando delicatamente e poi risciacquiamo in acqua tiepida e asciughiamo con un panno in microfibra.
Un altro metodo consiste nel mescolare due parti di bicarbonato di sodio con una parte di acqua e ricavare così una pasta da strofinare delicatamente sugli oggetti in argento adoperando, ad esempio, un cotton fioc; lasciare asciugare completamente la pasta poi risciacquare e asciugare con un panno morbido o un asciugamano in microfibra. Invece del bicarbonato puoi adoperare del dentifricio non sbiancante e non abrasivo.
Come pulire velocemente l’argento con sale e bicarbonato
Recuperiamo una pentola foderiamone il fondo con un foglio di carta d’alluminio (stagnola) quindi riempiamo la pentola con abbondante acqua calda in cui scioglieremo un cucchiaio di sale e bicarbonato. Immergiamo nella pentola i nostri oggetti argentati, lasciamo agire per 30 minuti, poi sciacquiamo per bene e asciughiamo con cura adoperando un panno morbido.
Come pulire velocemente l’argento. I prodotti in commercio
Se preferisci utilizzare soluzioni commerciali per pulire velocemente l’argento puoi adoperare, ad esempio, l’Hagerty Silver Polish, un detergente per argento che pulisce e protegge per molte settimane dall’ossidazione conservando la placcatura senza graffiare (puoi acquistarlo cliccando sulla foto in basso). Applicare il prodotto con un panno morbido, strofinare delicatamente e accuratamente, quindi lasciare agire. Ripulire adoperando un panno morbido o risciacquare con acqua tiepida e asciugare perfettamente.
Foto di apertura: Kevin Phillips from Pixabay