Ultimo aggiornamento: 30/10/2021
La pasta e piselli alla pugliese è una ricetta che preparo spesso quando in primavera posso acquistare i piselli freschi; è altrettanto buona con i piselli surgelati (spesso acquisto i piselli novelli della Findus). Un piatto tradizionale della cucina italiana che in questa variante pugliese si arricchisce di gusto grazie all’impiego della pancetta che andrà a contrastare il tipico sapore più dolce dei piselli.
Come formato di pasta potete davvero sbizzarrirvi, l’importante è che si tratti di pasta corta, tipicamente tubetti rigati, ma la Pasta e piselli è anche ottima se preparata con farfalle o spaghetti spezzati finemente: riponete gli spaghetti in un canovaccio pulito, arrotolate per bene il canovaccio e pigiatelo vigorosamente con le mani per spezzettare gli spaghetti in esso contenuto. Oltre al formato, come sempre vi ricordo anche la qualità della pasta, io amo la pasta trafilata al bronzo e di Gragnano, rugosa al punto giusto per meglio trattenere il condimento. Se ami i piselli ti consiglio anche di provarli con il riso, in particolar modo seguendo questa ricetta: Riso Basmati con piselli.
Ingredienti della Pasta con piselli e pancetta
- 400g di piselli freschi o surgelati (dosi per 4 persone)
- 350g di pasta corta
- 80g di pancetta tagliata a cubetti
- 40ml di olio extravergine d’oliva
- Mezza cipolla bianca
- Sale e pepe q.b.
Come fare la Pasta e piselli alla pugliese
– Prepariamo i nostri piselli, se surgelati lasciamoli scongelare a temperatura ambiente, viceversa, se freschi, togliamoli dal baccello e riponiamoli in una ciotola.
In una padella aggiungete un giro d’olio extravergine d’oliva e fate rosolare all’interno la cipolla finemente tritata, poi aggiungiamo i cubetti di pancetta e facciamola rosolare insieme alla cipolla.
– Uniamo in padella i piselli e 200ml di acqua calda, aggiustiamo di sale e pepe nero e continuiamo la cottura a fiamma media per circa 15-20 minuti o comunque fino a completa cottura dei piselli. Nel mentre mettiamo a bollire l’acqua in cui cuocere la pasta.
– Cuociamo la pasta al dente, poi scoliamola e uniamola in padella con il condimento con un paio di mestoli di acqua di cottura. Facciamo insaporire la pasta con il condimento per 2-3 minuti a fiamma bassa prima di impiattare e portare in tavola la nostra squisita Pasta e piselli alla pugliese.